Un angolo di Giappone
La storia di Villa Paradeisos è davvero singolare. Al Settecento risale l’impianto dell’edificio e del giardino come documentano le mappature teresiane, mentre l’assetto origi
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
La storia di Villa Paradeisos è davvero singolare. Al Settecento risale l’impianto dell’edificio e del giardino come documentano le mappature teresiane, mentre l’assetto origi
Cinquant’anni di vita della GAM, oggi MA*GA, e venticinque di attività del Premio Arti Visive Città di Gallarate. Una festa doppia, che vale molto di più perché “fatt
“Sembrava già di sentirne lo sbuffo incupito dalla galleria e vederselo tutt’a un tratto addosso, scalpitante fumo e fuoco, con le ruote che mangiavano i binari senza pietà”.
Il processo di modernizzazione delle città viaggia parallelamente a quello dell’industrializzazione. Lo sviluppo economico moderno è legato, perciò, a doppio filo alla stori
L’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa nasce da alcune proposte formulate già a metà degli anni ottanta da Corrado Binel, architetto esperto di arc
C’era una volta il tennis. Quello giocato da grandissimi campioni e tutto polo e pantaloncini bianchi griffati Lacoste, Ellesse e Sergio Tacchini. Poi venne il ragazzo di Las Vegas, Andrè
Dopo i successi di pubblico ottenuti dalle più recenti mostre degli ultimi anni, in testa la rassegna dedicata al regista Wim Wenders che fece “saltare” la viabilità varesin
Il fiume della prima industrializzazione italiana, coi mulini e gli opifici tessili sorti tra fine Settecento ed inizio Ottocento, la valle dei monasteri e dei borghi rinascimentali, la ferrovia dimen
Per la prima volta dal 2000, quest’anno nessun patrimonio italiano è entrato in lizza per la prestigiosa “medaglietta Unesco”, nonostante questo il primato della Penisola nel