Ritorna “Tra Sacro e Sacro Monte”
Torna per la sua ottava edizione il festival teatrale “Tra Sacro e Sacro Monte”, appuntamento organizzato e diretto fin dalle sue origini dal regista varesino Andrea Chiodi, che anima l&rs
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Torna per la sua ottava edizione il festival teatrale “Tra Sacro e Sacro Monte”, appuntamento organizzato e diretto fin dalle sue origini dal regista varesino Andrea Chiodi, che anima l&rs
I comici più amati del web italiano hanno cominciato a loro carriera a 19 anni, nella provincia di Varese. Si chiamano IPantellas, dal 2009 hanno uno tra i canali comici più importanti d
Non vanno in bicicletta, ma da 45 anni fanno ciclismo e non hanno alcuna intenzione di “scendere” dalla sella visto che i due importanti appuntamenti agonistici che li vede in cabina di re
Al MA*GA di Gallarate, fino al 16 luglio, è visitabile la grande mostra, curata da Marco Meneguzzo e Emma Zanella, in collaborazione con la fondazione Morandini, dedicata a “Marcello Mora
Dove c’era una cava oggi c’è un bosco e dove andavano avanti e indietro camion e operai oggi pascolano ungulati e tanti esemplari di avifauna fanno il nido. Il Parco Locale di Inter
Nessun acquisto di auto nuova, nessun costo assicurativo, nessuna manutenzione e nessun bollo e, quando non la usi più, la riporti. Parliamo del progetto innovativo E-Vai 3.0 “ il treno a
Nascere all’imbocco della primavera e nello stesso giorno di Johann Sebastian Bach sono segni beneauguranti del destino, specie poi se la ragazza in questione vive per la musica, e nello specifi
Un’affascinante citazione di Pablo Neruda recita: “Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera”. Un viaggio nei luoghi della provincia di Varese (e non solo)
Un invito dalle imprese varesine a “camminare tutti insieme”. Non si tratta di una metafora: l’appello a “muoversi tutti nella stessa direzione” è, infatti, questa volta