A Venegono una biblioteca da paura
A Venegono Superiore è nata “Una biblioteca da paura”, un progetto voluto dalla Cooperativa Totem in collaborazione con l’ente librario cittadino per valorizzare il Fondo Scl
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
A Venegono Superiore è nata “Una biblioteca da paura”, un progetto voluto dalla Cooperativa Totem in collaborazione con l’ente librario cittadino per valorizzare il Fondo Scl
Sorpresa! La camelia fiorisce anche in autunno e, persino, in inverno. Per chi non resiste al fascino delle meravigliose fioriture e conosce le Giornate dedicate, superbamente organizzate dal Fai (Fon
Libri per aprire lo sguardo, ma soprattutto mente e cuore Anna Chiara Cimoli CHE COSA VEDI? Nomos, 2017 Musei e pubblico adolescente. Un volume, ma soprattutto un’idea. Attuale, smart, lungim
Accettare la dura realtà per ripartire con slancio. La storia della squadra maschile del volley Saronno che dopo la conquista dell’A2 sul campo ha dovuto rinunciare con responsabilit&agr
Il rapporto imprenditori-arte raccontato attraverso la testimonianza di Luca Missoni, da giugno alla guida dell’Associazione degli Amici del museo gallaratese Imprenditore “con la testa
Il Centro Gulliver, una realtà complessa e multiforme che nasce oltre 30 anni fa ma che nel tempo si è trasformata diventando molto più che una comunità di recupero di tos
Dario Crespi dal 2013 è uno degli amministratori della versione italiana dell’enciclopedia online più consultata del pianeta. Una laurea in architettura, la passione per l&rsquo
Il pianista (varesino d’adozione) Corrado Greco, la violinista Hana Kotkovà e il violoncellista Claude Hauri: storia e progetti di un gruppo di spicco in Europa che con la ricerca di nuo
Il Seminario Arcivescovile del Varesotto custodisce un tesoro poco conosciuto ma dal grande valore scientifico: un Museo di Storia Naturale con animali imbalsamati, fossili, insetti, minerali proveni