Due cuori e un rifugio al Cuvignone
Che si tratti di una visita estiva, alla ricerca di un fresco ristoro oppure di un’escursione culinaria invernale, alla ricerca di piatti tipici e prelibati, a poco più di tre ore a pied
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Che si tratti di una visita estiva, alla ricerca di un fresco ristoro oppure di un’escursione culinaria invernale, alla ricerca di piatti tipici e prelibati, a poco più di tre ore a pied
Tre talenti varesini della cucina e della pasticceria, per altrettanti piatti ideali per la tavola di Natale. Un primo, un secondo e un dolce per un menu green a base di carciofi, anatra, mela e pane
Il mosaico e il vetro sono materia che trasforma in opere inarrivabili per armonia e colori. Le sue grafiche e i suoi “Lumen” sono ormai un simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Intervi
Non portò a casa la maglia rosa solo perché a quei tempi non esisteva. Ma l’albo d’oro della gara a tappe organizzata, allora come oggi, dalla Gazzetta dello Sport inizia co
Al Castello di Masnago di Varese una rassegna sul legame tra filantropia e arte che ha contraddistinto la storia del territorio tra Ottocento e Novecento. Un racconto per immagini in cui immergersi,
In alcune opere è rintracciabile il tentativo di andare alla ricerca della vita o dell’estetica del quotidiano. In altre, più prosaicamente, a spiccare è l’ironia sui
“La bella usanza napoletana di donare un caffè a uno sconosciuto esprime bene l’idea che la generosità sia un gesto fatto al buio e inneschi un circolo di scambio, per cui, c
Storia di un soprannome che ormai da anni contraddistingue il capoluogo del Varesotto nel mondo. Come un “segno particolare” sulla propria carta di identità, legato a motivi storic
Pagine di storia e di futuro alla ricerca del buon senso Renzo Dionigi, Filippo Maria Ferro NON È LA PRIMA VOLTA Nomos, 2020 Epidemie e pandemie: storie, leggende e immagini. Un volume c