Le storie di Simone
Un privilegio, prima che un mestiere. Il fotografo varesino Simone Raso ci racconta il suo senso della fotografia, in cui bello, etico e utile trovano il punto di incontro. Tra scatti per le imprese
Itinerari turistici, storici e paesaggistici per riscoprire la bellezza della provincia di Varese, passando per sport e arte
Un privilegio, prima che un mestiere. Il fotografo varesino Simone Raso ci racconta il suo senso della fotografia, in cui bello, etico e utile trovano il punto di incontro. Tra scatti per le imprese
Alla scoperta in anteprima dell’antico percorso riqualificato tra Appiano Gentile e Tradate, in località Fogoreggio. Una passeggiata tra pianure, boschi e torrenti, che sta rinascendo gr
Lepidotteri, coleotteri, emitteri e ditteri. Le collezioni, uniche nel loro genere, appartenute al famoso tenore Francesco Tamagno e allo studioso Mario Simondetti, vengono riproposte al pubblico, do
Foliage, neve e non solo. Tra temperature e libri da brividi, in gita per i luoghi più belli del Varesotto visti con gli occhi di due travel blogger di successo: i “Viaggiascrittori&rdqu
Fare del bene, sostenere cause sociali o società sportive del cuore semplicemente acquistando prodotti in un negozio. Creare in pratica un meccanismo in grado di dar vita a un “5 per mil
Le prime sculture in legno ottenute a colpi di ascia, il minimalismo stilizzato e ficcante dei graffitismi, l’innovativa pittura monumentale. In Svizzera, al Museo d’Arte di Mendrisio, la
È un vero e proprio nuovo tempio dell’arte quello sorto negli spazi di una ex officina meccanica dismessa di via Milano. Un recupero edilizio, voluto dall’imprenditore Paolo Rovell
“Ripartiamo con una nuova fiducia, cercando di trasformare le avversità in opportunità. Non insegnano così i grandi saggi?” È con questo spirito che ‘Paro
C’è anche un varesino, Claudio Colombo da Barasso, tra i finalisti della Coppa del Mondo del Panettone, un evento realizzato a novembre a Lugano che ha raccontato i segreti del dolce pi&