Ticino 2032
Come Confindustria Varese, anche l’Associazione Industrie Ticinesi AITI, la principale organizzazione cantonale di rappresentanza delle imprese appartenenti a tutti i rami industriali, ha il su
Le notizie di economia, finanza d’impresa, lavoro, industria manifatturiera e servizi in provincia di Varese
Come Confindustria Varese, anche l’Associazione Industrie Ticinesi AITI, la principale organizzazione cantonale di rappresentanza delle imprese appartenenti a tutti i rami industriali, ha il su
La mobilità di merci e persone, in primis. Ma anche la vocazione turistica del territorio e il rischio di un’ulteriore desertificazione industriale della zona. Questi i nodi centrali su
Dopo l’ok definitivo e unanime del Senato e a mezzo secolo di distanza dalla precedente intesa tra Roma e Berna, sta per iniziare una nuova era nel mondo del frontalierato. E ora? Cosa cambia i
Nasce nel Nord della provincia di Varese un corso post-diploma Ifts di un anno in Automazione e Robotica, promosso dalla Fondazione Its Incom Academy e fortemente voluto da alcune imprese industriali
I numeri, soprattutto quelli relativi al Pil pro capite, fanno del Nord della provincia di Varese un’area che potrebbe ormai rientrare in quelle che il Regolamento Europeo definisce “Zone
La differenza è abissale: ogni 100 euro dati in busta paga ad un lavoratore, a un’impresa italiana costano 187, ad una svizzera 129,4. Qualsiasi partita sugli oneri fiscali e previdenzia
Il Salone Internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget 2023 è stato occasione per il Lombardia Aerospace Cluster (LAC) e Regione Lombardia di fare il punto sul progetto &l
In programma la visita di una delegazione di Regione Lombardia e un evento congiunto dedicato al progetto sull’Advanced Air Mobility, portato avanti in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2
EUTHALIA per i luoghi della cultura e le generazioni future. L’evento si è svolto a Villa Panza, a rappresentare simbolicamente l’impegno di sempre verso territorio, arte, cultura e