A tu per tu con il nuovo Presidente del Museo MA*GA

A tu per tu con il nuovo Presidente del Museo MA*GA

È il notaio Mario Lainati, da sempre appassionato di arte e cultura, ad aver preso le redini, a partire dallo scorso giugno, del polo museale gallaratese. Un bilancio di quanto messo a terra nei primi mesi di mandato e dei progetti in cantiere, primo tra tutti il “Patto per le Arti” siglato con Confindustria Varese

A tu per tu con Andrea Chiodi

A tu per tu con Andrea Chiodi

Curatore da 15 anni del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”, Direttore Artistico del Giuditta Pasta di Saronno, tra i papabili per la direzione del Piccolo Teatro di Milano. Il regista varesino, che vanta un curriculum di tutto rispetto tra collaborazioni con lo Stabile di Brescia, il Romano di Verona e lo Stabile del Veneto, si racconta a Varesefocus. Tra progetti futuri e considerazioni sull’arte teatrale italiana e varesina

Seguendo il filo di Napoleone

Seguendo il filo di Napoleone

Federica Mancini, storica dell’arte varesina, esperta di conservazione dei beni culturali e responsabile di collezioni al Louvre, svela il suo nuovo progetto

La nuova stagione del Festival del Racconto

La nuova stagione del Festival del Racconto

Antropologi, musicisti, scrittori: come ogni anno il Premio Chiara, con il suo vasto calendario di eventi, si propone come occasione di incontro con autori di diverse forme d’arte ed esponenti di linguaggi culturali differenti. Non solo letteratura, dunque. Ma anche musica, storia, cinema. Fino allo sport. Un vero e proprio contenitore di proposte pensato per arricchire il territorio

L’aura degli Italian Innovators

L’aura degli Italian Innovators

Come si racconta all’estero l’italianità, tra cultura e imprenditoria, utilizzando un linguaggio moderno come dei video su YouTube? Luca Cottini, scrittore, storyteller e ricercatore alla Villanova University di Philadelphia, varesino di nascita, parla della forza dell’innovazione italiana, tra impresa e valore, portando oltre oceano esempi di aziende che “si concepiscono operatori di cultura”

Il vento contro soffia al cinema

Il vento contro soffia al cinema

La storia di Daniele Cassioli, pluripremiato atleta paralimpico internazionale, fisioterapista, comunicatore e formatore, diventa un film documentario. Obiettivo? Raccontare, e andare oltre, la sua personale esperienza di non vedente ed essere di ispirazione per chiunque. Un racconto cinematografico, sulla scia del successo dell’omonimo libro edito da DeAgostini