Il Ceresio si tinge di giallo
La Pro Loco Porto Ceresio e il Comune di Porto Ceresio indicono la prima edizione del concorso letterario internazionale GialloCeresio, composto da due sezioni: la prima dedicata a romanzi gialli, noi
Silvia Giovannini
La Pro Loco Porto Ceresio e il Comune di Porto Ceresio indicono la prima edizione del concorso letterario internazionale GialloCeresio, composto da due sezioni: la prima dedicata a romanzi gialli, noi
“Siamo contenti di poter accogliere anche quest’anno qui in stabilimento alcune classi delle scuole del territorio ed offrire ai ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti, la possibilit&ag
“Alzando lo sguardo, scopriamo che una parte della provincia, quella a Nord, è ancora collegata in modo pessimo con quella a Sud e viene da chiedersi se questo non sia un limite oggettiv
Non tutti li conoscono, eppure sono strumenti formativi eccezionali tanto da meritarsi la fama di “armi contro la disoccupazione”. Sono gli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori: scuole ad a
“Esperienze che fanno bene a tutti: ragazzi, insegnanti e noi volontari.” Così Carlo Manzoni, consigliere di Fondazione Sodalitas e coordinatore di Sodalitas Varese, descrive la col
“Imparare un approccio nuovo, applicabile in qualsiasi contesto d’impresa, di qualsiasi settore e di qualsiasi dimensione”. È questo l’obiettivo di un momento formativo
“Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa… neanche a me!” Dal racconto della storia aziendale ad una scena da “La Ricerca della Felicità” da cu
‘‘L’emergenza è l’impunità sul web”. Paolo Pozzi, portavoce del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia introduce così l’i
L’istituto tecnico “Ludovico Geymonat” si conferma al primo posto nel Varesotto e nell’Alto Milanese per il tasso di occupazione dei neodiplomati: oltre il 77% di loro trova un