Due secoli di Rossi d’Angera
Alla conquista del mondo. Fondata nel 1847 alla vigilia delle Cinque Giornate di Milano, la distilleria Rossi d’Angera compie 170 anni e brinda con la grappa che produce da cinque generazioni su
Sergio Redaelli
Alla conquista del mondo. Fondata nel 1847 alla vigilia delle Cinque Giornate di Milano, la distilleria Rossi d’Angera compie 170 anni e brinda con la grappa che produce da cinque generazioni su
Tredicimila formaggelle del Luinese prodotte in un anno, in vendita a 22-23 euro il chilo, con un giro d’affari di 160 mila euro. Quindici dei trenta produttori che vivono dell’economia zo
Il Varesotto visto dall’alto dei campanili, a venti metri da terra. È la prospettiva con cui guarda le cose Andrea Mazzola, vent’anni, di Marchirolo, falegname a Muzzano vicino Luga
Per i degustatori, il miele d’acacia “made in Varese” è di colore giallo paglierino, trasparente, leggermente ambrato, con gusto dolce e leggero aroma di confetto e vaniglia.
Sono vini di buona stoffa, con bouquet fragranti e una piacevole personalità. Tecnicamente vini “del territorio”, a diffusione locale, proposti nei ristoranti e nelle enoteche sopra
Ha studiato teologia, psicologia, psicoterapia e compone poesie di argomento religioso, che talora mette in musica secondo i canoni dell’antica tradizione russa. Insegna canto e suona il pianofo
Dall’opera alla musica barocca passando per il jazz, la musica etnica, il teatro e la danza: è lo straordinario appuntamento in programma dal 28 al 30 luglio nel parco comunale di Taino c