Non chiamatela più Silicon Valley

Non chiamatela più Silicon Valley

La continuiamo a chiamare Silicon Valley, ma la Bay Area della West Coast degli Stati Uniti, per tutti la capitale mondiale dell’innovazione, si è evoluta in qualcosa di diverso. “C

Vedersi con gli occhi dell’MIT

Vedersi con gli occhi dell’MIT

È nato lo stesso anno dell’Italia, nel 1861. Ma questa data non è l’unica cosa che accomuna il Massachusetts Institute of Technology di Boston e il nostro Paese. I legami via

Valutare con le stelle un magazzino

Valutare con le stelle un magazzino

La logistica immobiliare sta ritornando a crescere raggiungendo i livelli di occupazione degli immobili e di nuove costruzioni simili a quelli del periodo ante-crisi del 2007-2008. Questa crescita &eg

La logistica dei Big Data

La logistica dei Big Data

Un giorno, rientrando a casa, sentiremo suonare il citofono e una voce ci dirà: “Buonasera, sono qui per consegnarle ciò di cui ha bisogno”. La voce sarà quella del co

C’era una volta il West

Quali potrebbero essere gli effetti di una guerra commerciale mondiale su un?economia locale, come quella varesina, fortemente internazionalizzata? L?analisi alla luce delle minacce di nuovi dazi che

Le nuove minacce per il credito

Da una parte le proposte della Vigilanza europea per diminuire lo stock di credito deteriorato. Dall’altra le pressioni tedesche per porre un limite ai Titoli di Stato in pancia alle banche. Ec

L’evoluzione dei musei aziendali

L’evoluzione dei musei aziendali

Sono nati come dei semplici mausolei autocelebrativi, ma sempre di più gli spazi espositivi delle aziende si stanno trasformando in luoghi di partecipazione esperienziale e di condivisione di

Il ruolo sociale dell’impresa

Ci sono stati di recente sul territorio due eventi che hanno richiesto il mio intervento, in qualità di Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, per inquadrare