Intelligent Cities Challenge, il progetto di mobilità sostenibile bustocco
Favorire uno sviluppo urbano inclusivo e digitale, riducendo l’uso di mezzi motorizzati privati
Paola Provenzano
Favorire uno sviluppo urbano inclusivo e digitale, riducendo l’uso di mezzi motorizzati privati
Due volte candidata al premio Sabo Rosa come “Autista donna dell’anno”, Beatrice Donghi, 30enne di Azzio, racconta come, quasi per caso, si sia avvicinata alla professione di camionista
Iperconnessione, accesso alla tecnologia e sviluppo delle capacità cognitive in giovane età: come influisce sulla mente umana l’abbondanza o la carenza di stimoli digitali? Dispos
Non è solo questione di affrontare la prima campanella. Oltre alla gestione del rientro in classe, per ragazze e ragazzi si tratta di ricostruire, dopo una lunga (troppo?) pausa estiva, la pro
Evitare il multitasking (che ormai non è più di moda). Sostituire alla iperattività una strategica quietazione (vero antidoto al burnout). Abbandonare l’illusione di poter
Da una parte la ritrosia degli Stati membri di lasciare più spazio ad una dimensione politica europea. Dall’altra i vantaggi, in termini soprattutto di benessere economico e sociale, che
Nel mese di giugno 359 milioni di cittadini di 27 Stati saranno chiamati alle urne per eleggere i 720 nuovi membri del Parlamento europeo. A distanza di 5 anni dalle ultime votazioni ecco il bilancio
La mobilità di merci e persone, in primis. Ma anche la vocazione turistica del territorio e il rischio di un’ulteriore desertificazione industriale della zona. Questi i nodi centrali su
Dopo l’ok definitivo e unanime del Senato e a mezzo secolo di distanza dalla precedente intesa tra Roma e Berna, sta per iniziare una nuova era nel mondo del frontalierato. E ora? Cosa cambia i