L’impresa “3D” e le nuove filiere tecnologiche
Non solo il prodotto. A definire oggi l’impresa moderna sono sempre più altre due dimensioni: la tecnologia e il mercato di sbocco. Un contesto che impone a territori densamente industri
Paola Margnini – Responsabile Centro studi Confindustria Varese
Non solo il prodotto. A definire oggi l’impresa moderna sono sempre più altre due dimensioni: la tecnologia e il mercato di sbocco. Un contesto che impone a territori densamente industri
Nel primo semestre di quest’anno, nell’industria, sono stati 11.800 gli avviamenti al lavoro sul nostro territorio: tra le figure professionali maggiormente ricercate dalle imprese varesi
Dalla lavorazione di tutti i polimeri, al packaging e alla produzione di occhiali. Dall’automotive, ai componenti per i macchinari. Passando per l’aerospazio, il tessile e abbigliamento,
Cosa fa di Varese un territorio in grado di innovare? Capacità di far crescere le competenze, di attrarre talenti, di sviluppare infrastrutture abilitanti, di produrre idee e di agganciare il
Le imprese metalmeccaniche non rappresentano nel loro insieme solo il più importante settore manifatturiero dell’economia all’ombra delle Prealpi, ma una delle realtà produt
La capacità di rispondere alle richieste di nicchia del cliente, la forte spinta alla personalizzazione del prodotto, l’abilità di realizzare l’eccezionale su piccola scala,
Il mito della fine del lavoro – inteso come fatica – è un sogno ricorrente dell’umanità. Si va dai tempi di Seneca che con un saggio dal titolo significativo – “De Otio&rdquo
Sono passati poco più di 12 mesi, ma sembra un secolo da quando è stato presentato il XX Rapporto sull’Economia Globale e l’Italia del Centro di Ricerca e Documentazione &ldq