La scalata di Banks Group
‘‘La crisi ha scremato il mercato”. Questa frase, apparentemente innocua, nasconde invece una realtà ben più dura. Tradotta in un linguaggio più realistico signi
Michele Mancino
‘‘La crisi ha scremato il mercato”. Questa frase, apparentemente innocua, nasconde invece una realtà ben più dura. Tradotta in un linguaggio più realistico signi
“Hai sentito? Per due anni non daranno dividendi, non metteranno i soldi in banca, ma faranno investimenti per crescere. Mi sembra gente seria?. Questa battuta venne fatta ad alta voce da un anziano i
L’industria 4.0 lombarda punta su Made4Lo, esperimento che vede come capofila Tenova ‘‘Alla Germania va riconosciuto il merito di avere coniato il termine Industria 4.0, un conce
Quello della diffusione di notizie false e non verificate è un fenomeno vecchio quanto il mondo. Ciò che oggi cambia è la loro capacità di propagazione, non dipendente solo
Fare una riflessione sulla memoria è molto complicato, il rischio di cadere nella trappola retorica o della banalizzazione affidata a frasi fatte è sempre molto alto. L’unica opera
Tutte le rivoluzioni hanno dei padri. In genere sono persone che individuano una via in modo chiaro, la teorizzano e la indicano agli altri. Le definizioni arrivano dopo, con calma, quando la realt&ag
“Perché il futuro non è il posto dal quale ci arrivano le novità, è l’insieme delle nostre conseguenze del presente. Ma qualunque teoria dell’azione è in fondo
“Un proverbio tibetano dice che ci sono malati tra i parenti del guaritore e ci sono delle vedove tra le figlie dell’astrologo. Il futuro non si indovina mai, il futuro si costruisce&rdqu
Quando li vedi all’opera tutti insieme, si comportano come una vera squadra. E se capita di incrociarli all’ora di pranzo, mentre vanno a mangiare alla mensa dell’Università,