La pianista che ama Taino
È nel silenzio pieno di energia di Boscoforte che l’artista veneta di fama internazionale, Gloria Campaner, ama ricaricarsi dopo le sue tournée in giro per il mondo. Ed è q
Mario Chiodetti
È nel silenzio pieno di energia di Boscoforte che l’artista veneta di fama internazionale, Gloria Campaner, ama ricaricarsi dopo le sue tournée in giro per il mondo. Ed è q
In alcune opere è rintracciabile il tentativo di andare alla ricerca della vita o dell’estetica del quotidiano. In altre, più prosaicamente, a spiccare è l’ironia sui
È sempre difficile il ruolo del profeta in patria. Anche per il giovane maestro di fama internazionale Enrico Saverio Pagano, varesino d’adozione che con la sua orchestra “Canova&r
Due giovani violinisti, un lago al tramonto, una melodia emozionante: questi gli ingredienti del filmato che spopola su YouTube realizzato dai varesini Simone Aguzzi e Tommaso Losito Due ragazzi, u
Nata per volere del collezionista d’arte e mecenate della cultura Giuseppe Merlini, l’omonima Fondazione di Busto Arsizio è impegnata, dal 2015, nel sostegno dei giovani, attravers
A Cittiglio sorge una delle più antiche chiese dedicate al Santo protettore della gola, da dove stanno emergendo, a seguito di alcuni scavi, terminati la scorsa estate, reperti archeologici di
Giunge alla quinta edizione il premio dedicato al filmaker varesino Gianfranco Brebbia, autore di un film sull’allunaggio. In scena, un convegno dedicato a tutte le arti ‘‘Mi son
La storia di Adele Cossi, mezzosoprano luinese, che dopo teatro e televisione e una vita senza compromessi ha deciso di tornare alla pittura, sua grande passione sin dall’infanzia Adele Cossi
Francesca Lombardi Mazzulli è una vera e propria stella del canto barocco a livello internazionale. Va in scena con le più acclamate star del genere. Una storia, la sua, partita da San