Antonello da Messina, l’artista europeo
Al Palazzo Reale di Milano l’opera di un genio della ritrattistica rinascimentale e della pittura universale Dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Regione Sicilia è nata l
Luisa Negri
Al Palazzo Reale di Milano l’opera di un genio della ritrattistica rinascimentale e della pittura universale Dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Regione Sicilia è nata l
Il Museo di Maccagno mette in mostra l’arte di Tino Sartori. Opere scultoree altamente significative della sua lunga attività di ceramista Il Museo di Maccagno, fondato da Vittorio Par
Il Museo d’Arte di Mendriso propone un’interessante mostra dell’artista tedesco Max Beckmann, la prima in terra di cultura italiana, dopo quella del 1996 alla Galleria Nazionale d&rs
Ritorna Picasso con la rassegna Picasso metamorfosi curata da Pascale Picard, direttrice dei Musei civici di Avignone, promossa da Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira, incentra
‘‘Il maestro è nell’anima e dentro all’anima per sempre resterà”. Paolo Gasparoli e Fabiana Pianezze dicono di avere pensato, osservando a opera compiuta il
Il Chiostro di Saronno festeggia i suoi primi trent’anni e lo fa tornando alle origini, mettendo in mostra lo stesso autore che, nel 1988, inaugurò una storia dedicata soprattutto ai pri
Un grande evento tra Varese, Gemonio e Milano ricorderà i venti anni dalla realizzazione di una delle più importanti opere dell’artista Floriano Bodini: “I Sette di Gottinga
L’arte raffinata di Alberto Magnani, artista nato ad Arborea Oristano nel 1945, con studio a Induno Olona, in quel di Varese, e a New York, dove giunge per la prima volta nel 1974, prosegue nel
Ispirazione per il bello, tecnologia e perfezione, passione per la manualità. Tra Varese e Milano la prima retrospettiva completa dell’artista californiano che stupisce per la capacit&ag