A spasso (virtualmente) per Villa Panza
Anna Bernardini, direttore della collezione, guida i visitatori in un tour attraverso le bellezze della storica dimora di Biumo, gioiello del Fai, e del suo grande parco. Il tutto, comodamente dal di
Luisa Negri
Anna Bernardini, direttore della collezione, guida i visitatori in un tour attraverso le bellezze della storica dimora di Biumo, gioiello del Fai, e del suo grande parco. Il tutto, comodamente dal di
Andrea Ravo Mattoni, per metà svizzero e per metà della provincia all’ombra delle Prealpi, rievoca sui muri (e non solo) di tutto il mondo opere dei grandi maestri del passato. E
Primi passi della Fondazione Morandini, nata a Varese nel 2016: da una parte la realizzazione della splendida sede di Villa Zanotti, dall’altra la presentazione ufficiale del catalogo ragionato
A Palazzo Reale sarà possibile ammirare fino a marzo, 50 capolavori dei più grandi maestri della pittura europea, di solito esposti al Guggenheim di New York e per la prima volta sbarca
Torna al Terminal 1 l’emozionante opera in pietra di Fausto Melotti, visitabile nello scalo aeroportuale fino a febbraio 2020 In occasione della VI Triennale di Milano, era il 1959, lo sculto
A Villa Panza la luce dell’artista di origini irlandesi che attraverso dipinti, sculture, fotografie, installazioni e video trasporta i visitatori in un mondo di poetica espressiva e minimalist
A Varese una rassegna del maestro in omaggio al collezionista Francesco Pellin, nel decimo anniversario della sua scomparsa. Una mostra che vede al centro il tema della passione, capace di guidare me
In sala Veratti a Varese verranno esposte venti macchine, funzionanti e interattive, realizzate da esperti sui disegni dell’artista In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
La prima rassegna postuma di Pietro Guccione organizzata dal museo di Mendrisio. Una mostra che racconta la vita dell’artista siciliano, attraverso la sua particolare e privilegiata interpretaz