Il lago inciso nell’arte

Il Maggiore, con la sua vegetazione, i suoi fiori, i suoi abitanti. Presenze umane e animali sia celesti, sia acquatici. Ecco i protagonisti di acqueforti, xilografie, acquarelli e opere in terracott

La Varese del Duomo

La Varese del Duomo

Da Michelino da Besozzo ai Bertini, da Jacopo da Tradate al Pogliaghi, fino agli interventi dei Mascioni di Cuvio sull’organo. Facciata, portone, vetrate, dipinti, mosaici. Quanta arte di vares

L’imprenditore dell’armonia

L’imprenditore dell’armonia

Tornano nella Sala degli Arazzi del Museo Ma*Ga di Gallarate i colori di Ottavio e Rosita Missoni. L’occasione è rappresentata dai cento anni dalla nascita dell’industriale che sce

Le protagoniste dimenticate

Modelle, pittrici o muse dei potenti: le donne assurte nella storia dell’arte, alcune delle quali inaspettatamente legate al Varesotto (e a Saronno in particolare), si prendono la rivincita. Li

L’arte nei giardini varesini

Dalla sede del Comune (Palazzo Estense) a quella dell’Amministrazione Provinciale (Villa Recalcati), passando per i reperti archeologici dei Musei Civici cittadini: gli edifici simbolo della Ci

L’ideatore del Dimensionismo

L’ideatore del Dimensionismo

A tu per tu con l’artista toscano, Mariano Pieroni, trapiantato ormai da anni a Solbiate Arno, esponente di un nuovo movimento pittorico e scultoreo che, in piena era dell’immagine, va al