L’incanto del paesaggio
Alla Pinacoteca Cantonale Giovanni Zust di Rancate è in programma una rassegna che mette insieme naturalisti, geografi, artisti, fotografi di ieri e di oggi. Opere che rappresentano un viaggio
Luisa Negri
Alla Pinacoteca Cantonale Giovanni Zust di Rancate è in programma una rassegna che mette insieme naturalisti, geografi, artisti, fotografi di ieri e di oggi. Opere che rappresentano un viaggio
Da una parte la realtà virtuale e aumentata. Dall’altra tecnologie di esperienza immersiva. Anche nei musei varesini la pandemia ha fatto da acceleratore di progetti già in cantie
Lepidotteri, coleotteri, emitteri e ditteri. Le collezioni, uniche nel loro genere, appartenute al famoso tenore Francesco Tamagno e allo studioso Mario Simondetti, vengono riproposte al pubblico, do
Le prime sculture in legno ottenute a colpi di ascia, il minimalismo stilizzato e ficcante dei graffitismi, l’innovativa pittura monumentale. In Svizzera, al Museo d’Arte di Mendrisio, la
La parallela ricerca artistica e umana di Floriano Bodini e dell’amico pittore Giuseppe Guerreschi in mostra a Gemonio ‘‘Io non so ritrarre chi non conosco. Ho bisogno di sapere
Anni di lavoro, studio, meticolosa cura di ogni dettaglio. E, ora, il coronamento di un sogno. Apre a Varese la Fondazione Marcello Morandini. La nuova perla artistica della città è inc
Un’isola di Toscana in Lombardia: così lo scrittore Gabriele d’Annunzio definì questo borgo del Varesotto dove storia, architettura e cultura si intrecciano con una laborios
Al Museo del Paesaggio di Verbania la parallela ricerca dei due artisti, tra grafica, pittura e scultura. Una rassegna da novanta opere che è anche un’occasione per andare alla riscopert
Negli spazi del museo di Gallarate è visitabile, fino ai primi giorni del 2022, una rassegna composta da 180 opere di esponenti della pittura italiana e francese della seconda metà dell