Le proposte poliedriche del Maga
Sono svariate, e anche molto diverse tra loro, le rassegne in corso al museo gallaratese, a partire da quella dedicata alla moda di Missoni, storico marchio tessile della provincia di Varese, interpr
Luisa Negri
Sono svariate, e anche molto diverse tra loro, le rassegne in corso al museo gallaratese, a partire da quella dedicata alla moda di Missoni, storico marchio tessile della provincia di Varese, interpr
Omaggio di Varese, terra di esploratori, ai gemelli Angelo e Alfredo Castiglioni, gli imprenditori umanisti innamorati dell’Africa, scopritori in Sudan dell’antica città dell&rsquo
Nato nel 2011 per avvicinare all’arte il mondo dei non vedenti, il Museo Tattile di Varese è uno spazio, unico in Europa, dedicato ad adulti e bambini, un esempio di inclusione che sa fa
Gli spazi espositivi di Villa Panza offrono un viaggio tra misticismo e cultura orientale, Minimalismo e Land Art con l’artista tedesco che usa come materia prima delle sue opere pollini, riso
Al Castello di Masnago una mostra ricorda la figura di Antonio Bassanini, imprenditore e galantuomo, che con grande capacità di innovazione e genio ha saputo cambiare il volto del settore dell
Le sue linee e i suoi tratti rappresentano “segmenti di vita”. Un lavoro che è “un po’ preghiera, un po’ dubbio, un po’ lamento”. Intervista a Giovann
Giovanni Borghi, Giuseppe Panza, Carluccio Pozzi, l’istallazione realizzata per l’aeroporto di Malpensa e la capsule collection in collaborazione con Fazzini: questi sono solamente alcuni
Da Saronno a Laveno Mombello passando dalla Valganna e arrivando fino a Cunardo: la storia antica delle creazioni varesine, tra collezioni tramandate da generazioni e oggetti che raccontano come il t
Dal Museo del Paesaggio di Pallanza al Parisi Valle di Maccagno, incontri d’arte con i grandi della pittura. Nel primo, in mostra, fino a marzo, due tele di Paolo Caliari, detto il Veronese, co