La lobby di Confindustria a Bruxelles
Riportare l’industria e la competitività delle imprese al centro delle politiche europee, attraverso un’azione trasparente che miri a rappresentare e difendere gli interessi della
Alessia Lazzarin
Riportare l’industria e la competitività delle imprese al centro delle politiche europee, attraverso un’azione trasparente che miri a rappresentare e difendere gli interessi della
Tra le imprese c’è sempre maggior consapevolezza su quanto la circolar economy sia, non solo un’opportunità di miglioramento della propria reputazione, ma anche un volano pe
Sette terminal, in Italia e in Europa, tra cui l’headquarter di Gallarate, realizzato nel 1984. Un investimento in provincia di Varese, quello del Gruppo internazionale di logistica combinata s
Mattia Coffetti, 36 anni, bresciano, è il primo italiano ad essersi impiantato 5 microchip sottopelle. A cosa servono? Per pagare il caffè al bar, aprire o chiudere porte, mostrare il p
“Ogni impresa ha una responsabilità che va oltre il perimetro del proprio business. Si tratta di creare valore non solo economico, ma anche sociale: un impegno per un mondo migliore. Tra
Accorciare i tempi di approvvigionamento di bar, ristoranti, hotel, stabilimenti balneari e discoteche di vini e liquori. Entro il giorno stesso dell’ordine, non superando comunque mai le ventiq
Le aziende con un giusto equilibrio tra uomini e donne nei team esecutivi hanno il 25% in più di possibilità di avere maggiori rendite rispetto ai propri concorrenti. È quanto em
Sono 10 le raccomandazioni che i ricercatori del World Manufacturing Forum hanno stilato per tracciare le vie da intraprendere per lo sviluppo delle attività produttive. Un percorso obbligato
Apertura culturale, progetti di accoglienza, politiche in grado di favorire la diversità. L’Università, più di altre istituzioni, ha il compito di inserire le “person