Le nuove competenze che servono alle imprese
In questa fase di ripresa post-lockdown sta aumentando il già troppo elevato mismatch tra domanda e offerta di lavoro della regione insubrica. La necessità del sistema produttivo a cava
Alessia Lazzarin
In questa fase di ripresa post-lockdown sta aumentando il già troppo elevato mismatch tra domanda e offerta di lavoro della regione insubrica. La necessità del sistema produttivo a cava
Tre stabilimenti produttivi a Meda, Cassano Magnago e Ormelle, 130 dipendenti, 30 milioni di euro di fatturato consolidato, di cui il 70% da export. Numeri importanti quelli del Gruppo di illuminazion
L’importanza della natura, il valore degli alberi che ossigenano il pianeta e la ricerca di una nuova autentica relazione tra ogni essere vivente. È da questa contaminazione di idee e art
Risultati ottimi e inaspettati quelli ottenuti dalla 32esima edizione del Premio Chiara. La nuova modalità online di partecipazione degli aspiranti scrittori della provincia non ha arrestato, n
Circa 9.000€ euro donati a diversi enti territoriali da parte di una ventina di dipendenti. Una cifra già di per sé notevole. Ma se a questo aggiungiamo esattamente il doppio dei so
Impossibile fermare il vortice di idee, passione e talento di giovani ragazze e ragazzi. Neanche la difficile situazione legata all’emergenza sanitaria da Coronavirus Covid-19 può riuscir
Dalla fondazione a Torino nel 1910, fino all’approvazione del Piano Industria 4.0. In questi 110 anni le battaglie della Confederazione Italiana dell’Industria si sono intrecciate con le
Una storia che dura da oltre 100 anni. Parte dalla provincia di Varese e attraversa l’oceano. Facendo del nostro territorio uno dei cuori manifatturieri pulsanti di uno dei gruppi industriali pi
Si parla sempre più spesso di “comportamenti ecosostenibili” da adottare. Ma quali sono questi comportamenti? E soprattutto, le aziende danno la giusta importanza al problema ambien