Il tiro a segno nazionale di Varese
È una delle società sportive più antiche del territorio. In quasi 140 anni di storia, il poligono varesino ha affrontato diversi cambi di proprietà, per poi approdare all&
Alberto Bortoluzzi
È una delle società sportive più antiche del territorio. In quasi 140 anni di storia, il poligono varesino ha affrontato diversi cambi di proprietà, per poi approdare all&
Una volta all’anno, sulle sponde del Lago di Varese va in scena l’Idromeeting Internazionale, una delle manifestazioni più importanti di idromodellismo a livello europeo. A raccont
Una terrazza panoramica in cui rilassarsi, un albergo da cui ammirare di notte le luci del lago, un bar e un ristorante in cui gustare piatti tipici della tradizione culinaria lacustre, un punto di p
C’è un percorso che attraversa tutto il nostro Paese: è il “Sentiero Italia”. Più di 7.000 chilometri e 500 tappe. Il trekker Elia Origoni, 30enne di Besozzo, l
Spazio alla fantasia per immaginare di ritrarre presenze mitologiche o contorni umani tra radici e tronchi. Ma anche un’occasione per foto da reportage per documentare disastri naturali che sem
È un vero e proprio nuovo tempio dell’arte quello sorto negli spazi di una ex officina meccanica dismessa di via Milano. Un recupero edilizio, voluto dall’imprenditore Paolo Rovell
La storia del volo, che in provincia di Varese ha la sua culla, è fatta di gesta epiche ed eroi. Tra questi, l’indunese di adozione Arturo Ferrarin, il primo pilota a compiere un viaggio
Come immortalare una chiesa scarsamente illuminata? Quale soggetto può dare la sensazione di un ambiente fuori dal tempo? Come aggirare gli ostacoli antiestetici delle automobili parcheggiate
Sul lago di Comabbio siamo affascinati dai riflessi dei canneti nell’acqua, ci ricordano i quadri di un famoso pittore della nostra zona: Antonio Pedretti. Standomolto attenti alla composizione