La poesia tra Sacro e Sacro Monte
Prende il via il prossimo 5 luglio la nona edizione del Festival del Teatro che ha come scenario meraviglioso il Sacro Monte: “Dopo otto anni di grande prosa – afferma il Direttore artistico And
Prende il via il prossimo 5 luglio la nona edizione del Festival del Teatro che ha come scenario meraviglioso il Sacro Monte: “Dopo otto anni di grande prosa – afferma il Direttore artistico Andrea Chiodi – è arrivato il momento di osare con la poesia”.
“Se in questi anni la proposta è sempre stata all’insegna dei grandi testi per lo più in prosa, capaci di interrogare la mente e il cuore di importanti artisti del panorama teatrale italiano che, negli anni, hanno deciso di venire sul palcoscenico del Sacro Monte stimolati dalla proposta di confrontarsi con autori e testi che difficilmente si riescono a proporre in altri luoghi, ho pensato fosse arrivato il momento di buttarsi a capofitto tra le pagine straordinarie dei poeti. La poesia è un viaggio meraviglioso che si percorre insieme al poeta; è la scoperta di immagini e suoni che rimandano ad altro; è forse la forma più sintetica della scrittura. Da questa intuizione nasce la nona edizione del Festival Tra Sacro e Sacro Monte, interamente dedicata al testo poetico, un testo che non deve essere recitato ma detto.”
Ci sono omi importanti del panorama artistico e culturale italiano nel fitto programma che per tutto il mese di luglio, in particolare tutti i giovedì sera, animerà il Borgo di Santa Maria del Monte:
GIOVEDÌ 5 LUGLIO h.21, Terrazza del Mosè, GABRIELE LAVIA DICE LEOPARDI.
DOMENICA 8 LUGLIO h.18, Borgo, KARAKORUM TEATRO PROGETTO ICEBERG, “IL SACRO MONTE: STORIA DEL RIFUGIO DI SANTI E RIVOLUZIONARI”.
MARTEDÌ 10 LUGLIO h.21, Location Camponovo , POETI DI OGGI, INCONTRI E LETTURE: DAVIDE RONDONI, L’allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita.
GIOVEDÌ 12 LUGLIO h.21, Terrazza del Mosè, PROXIMA RES DICE TESTORI CON LAURA MARINONI, CON CATERINA CARPIO, TINDARO GRANATA, MARIANGELA GRANELLI E FRANCESCA PORRINI , Produzione Proxima Res, in collaborazione con Festival Tra Sacro e Sacro Monte, Musiche da Leo Ferrè; Luci di Marco Grisa.
DOMENICA 15 LUGLIO h.18, Borgo , KARAKORUM TEATRO PROGETTO ICEBERG , “IL SACRO MONTE: STORIA DEL RIFUGIO DI SANTI E RIVOLUZIONARI”.
MERCOLEDI 18 LUGLIO h.21, Casa Museo Lodovico Pogliaghi, OSCAR DE SUMMA – SAN FRANCESCO LIVE, Di Roberto Roversi, riduzione di Oscar De Summa.
GIOVEDÌ 19 LUGLIO h.21, Terrazza del Mosè, FEDERICA FRACASSI DICE ADA NEGRI, di e con Federica Fracassi, suoni da Enrico Mirante, consulente per i testi Serena Contini.
DOMENICA 22 LUGLIO h.18 , Borgo, KARAKORUM TEATRO PROGETTO ICEBERG, “IL SACRO MONTE: STORIA DEL RIFUGIO DI SANTI E RIVOLUZIONARI”.
MARTEDÌ 24 LUGLIO h.21, Location Camponovo, POETI DI OGGI, INCONTRI E LETTURE: ROBERTO MUSSAPI, VOCI PRIMA DELLA SCENA.
GIOVEDÌ 26 LUGLIO h.21, Terrazza del Mosè, MASSIMO POPOLIZIO DICE DA MICHELANGELO A FABRIZIO DE ANDRÉ.
Tutti i giovedì sarà organizzata, con la collaborazione di Morandi Tour, una navetta gratuita che da Piazza Monte Grappa alle ore 19,30 e dal piazzale dello stadio F. Ossola alle ore 19,35 porterà al Borgo gli spettatori, e rientrerà al termine dello spettacolo.
Si richiede massima puntualità da parte del pubblico. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni: info@trasacroesacromonte.it